
1911 CROSTINI DI GAMBERI ALLA FLORIO
Ammiro molto le blogger che riescono a postare con puntualità e costanza. Io non ce la posso fare. Il blog di Massaiemoderne procede a…
Read MoreAmmiro molto le blogger che riescono a postare con puntualità e costanza. Io non ce la posso fare. Il blog di Massaiemoderne procede a…
Read MoreAmmetto di avere un debole per lo stile Liberty, Massaie. E anche per i grandi hotel storici, così carichi di vite, aneddoti, segreti e…
Read MoreFoto di Giandomenico Frassi Meglio tardi che mai! Vi pare? Questa versione moderna dei CAN-NEL-NO-NI alla Mirafiori li ha fatti Ugo Alciati, mesi fa,…
Read MoreIl 19 alle 19. Così non vi sbagliate. Vi aspettiamo allo Sheraton Diana Majestic con altre meravigliose ricette del Primo Novecento e, per la prima…
Read MoreAvete da fare giovedì prossimo alle 19? Se vi va di assaggiare bocconi di storia milanese e Belle Époque, #Aperitivo900 allo Sheraton Diana Majestic…
Read MoreCi siamo, manca poco e potremo riassaporare il gusto del Novecento italiano allo Sheraton Diana Majestic di Milano, con l’adorato #Aperitivo900. E ci sono…
Read MoreNé dolci né salati, né buoni né cattivi. Pesanti. Trattasi di paninetti dolciastri ripieni -a mò di maritozzo- di una crema al burro che…
Read MoreOh, massaie, quanto è buona questa minestrina! E chi se lo aspettava!? Delicata, equilibrata, gustosa. Come si fa ad immaginare cotanta bontà in una vivanda che prevede…
Read MorePrendete 2 piatti del primo ‘900, un paio di chef in gamba, la quarta edizione del festival del giornalismo digitale GlocalNews a Varese, un pizzico di…
Read MoreDeliziosi “Fuori d’opera” firmati Amedeo Pettini per il suo amico Alberto Cougnet, curatore del ricettario “L’arte cucinaria in Italia” del 1910. L’Amedeo, capocuoco del Re Vittorio Emanuele III e prolifico spacciatore di ricette per qualsivoglia editore di quel tempo, inventò questi deliziosi paninetti burrosi.
Read MoreCare Massaie, ecco a voi l’articolo di settembre della rubrica Ieri e Oggi da La cucina italiana. Mica pizza e fichi. Buoni, freschi, croccanti,…
Read MoreC’è sempre un buon motivo per parlare di eroi del passato, dato il proliferare di mezze calzette dei nostri giorni. Dopo che anche il…
Read More