
1913 PETTO DI POLLO ALLA FREGOLI
Che trip, Massaie! Sono settimane che mi compiaccio da sola della brillante idea che ho partorito per testare questa ricetta storico-onomastica-trasformista! Scusate la finta sicumera e…
Read MoreChe trip, Massaie! Sono settimane che mi compiaccio da sola della brillante idea che ho partorito per testare questa ricetta storico-onomastica-trasformista! Scusate la finta sicumera e…
Read MoreCi siamo, manca poco e potremo riassaporare il gusto del Novecento italiano allo Sheraton Diana Majestic di Milano, con l’adorato #Aperitivo900. E ci sono…
Read MoreStarete pensando “Ùmàma, un’altra vecchia ricetta di Jarro dedicata ad un cantante lirico!…” In effetti è così. Arriva dall’Almanacco gastronomico del 1913. Un piatto buono (io AMO…
Read MoreMa voi lo sapete che Mattia Battistini è stato uno dei migliori baritoni del XIX secolo? No?! Nemmeno io. L’ho scoperto grazie al fantasmagorico…
Read MoreQuando mai mi ricapiterà di fare una ricetta archeologica di cotanta consistenza? E non parlo dei grassi presenti o dalla densità di gusto apportata…
Read MorePrima di tutto, fatevi un tuffo fra i colori, le stoffe, i ninnoli, le statue e i cimeli del Vittoriale, cucina compresa, per farvi…
Read MoreVe l’ho già detto che domenica prossima sarò ad Alba per la Fiera del tartufo bianco?! Se siete facebukkiani amici delle Massaie o di me…
Read MoreDAL NUMERO DI DICEMBRE 2013 DE LA CUCINA ITALIANA Sono passati 84 anni dal primo numero de La Cucina Italiana e dall’editoriale firmato…
Read More