
1930 Delicatezze di trota al Vittoriale
Foto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet,…
Read MoreFoto di Giandomenico Frassi Non potete capire la mia gioia, Massaie! È in edicola il numero di Grande Cucina, il bimestrale di Italian Gourmet,…
Read MoreBando ai convenevoli natalizi, Massaie, che tanto sono atea! Non cerco nemmeno di darvi un’idea originale per il pranzo di Natale o la mise…
Read MoreIl Bodino d’Alaska è la ricetta massaica presente nel numero di dicembre 2015 de La Cucina Italiana, rubrica Ieri e oggi. E’ tratta dal primo…
Read MoreM’illumino di cumino. Eccomi qua a postarvi l’articolo da La Cucina Italiana di ottobre delle Massaie. Si, si, si chiama Ieri e oggi la…
Read MoreSmettetela di borelleggiare e provate a fare questo delizioso sformato di pollastra, Massaie! Via quello sguardo sofferto, liberatevi di quel vittimismo incipiente! Finalmente avete trovato una…
Read MoreMa voi lo sapete che Mattia Battistini è stato uno dei migliori baritoni del XIX secolo? No?! Nemmeno io. L’ho scoperto grazie al fantasmagorico…
Read MorePrendete 2 piatti del primo ‘900, un paio di chef in gamba, la quarta edizione del festival del giornalismo digitale GlocalNews a Varese, un pizzico di…
Read MoreNon c’è che dire, è una settimana impegnativa… Dopo il Baff, è l’ora di pensare al Salento, mia seconda (o meglio, terza) terra natìa….
Read MorePrima di tutto, fatevi un tuffo fra i colori, le stoffe, i ninnoli, le statue e i cimeli del Vittoriale, cucina compresa, per farvi…
Read MoreVe l’ho già detto che domenica prossima sarò ad Alba per la Fiera del tartufo bianco?! Se siete facebukkiani amici delle Massaie o di me…
Read MoreUna ricetta che mi catapulta direttamente alle mie origini, ecco cos’è sto flano cadorino. (efx.:rumore sordo di tonfo) Non sono del 1913, non fate…
Read MoreIl centenario dell’inizio della Grande Guerra (luglio 1914) è lo spunto per testare la Spalla di vitello alla Cadorna, ricetta tratta dal periodico “Rivista italiana d’arte culinaria” del 1913. Un semplice e succulento arrosto di vitello accompagnato da verdure di stagione e da un pezzo di storia d’Italia da ricordare (a sommi capi, va da sé)
Read More