
1907 L’ANTICA TRADIZIONE MILANESE DEL PANETTONE DECORATO
Gira che ti rigira, sempre lì andiamo a finire, nel cerchio magico dei cuochi milanesi primonovecenteschi. Eh, lo so, sono noiosa. In questo caso,…
Read MoreGira che ti rigira, sempre lì andiamo a finire, nel cerchio magico dei cuochi milanesi primonovecenteschi. Eh, lo so, sono noiosa. In questo caso,…
Read MoreLa dolcezza salverà il mondo, Massaie! Nell’attesa, gustiamoci questo delizioso timballo di pere meneghino, realizzato, scritto e assaggiato da Sasha Carnevali, amica giornalista blogger di…
Read More“Il più grande campione podista italiano, di professione pasticciere a Carpi (Emilia)”. Alberto Cougnet presentava così Dorando Petri, in una postilla alla ricetta numero…
Read MoreMassaie! At-tenti! Ve lo impone l’Amedeo, che ci offre una bella lezione di “autarchia e velocità“. Che poi.. tanto veloce non è sta ricetta,…
Read More“Aiutante offresi” era l’oggetto della mail che Tamara mi ha spedito qualche mese fa. Ciao Samanta, mi chiamo Tamara, 31 anni e abito a…
Read MoreMie care Massaie, qui ci vuole un dolcetto per rinfrancarci con il mondo. Che corre troppo in fretta, per i miei gusti. Sto lavorando…
Read More“L’EDUCAZIONE E’ IL PANE DELL’ANIMA” La torta di Mazzini è una delle prime ricette di “archeologia culinaria massaica da LCI” che testai, postata solo…
Read MoreDAL MENSILE LA CUCINA ITALIANA, GENNAIO 2014 L’ultimo numero de La cucina italiana edito dalla Società Anonima del fondatore Umberto Notari è datato luglio 1943,…
Read MoreMai un momento di noia, care massaie. Qui si cucina, si plasma, si spalma, si trancia, si inforna e si sforna. E si assaggia,…
Read MoreSe siete atleti olimpici, maratonete, contadine o boscaioli, amatori professionisti o madri di svariati figli, allora è la ricetta giusta per la vostra colazione. Se,…
Read MoreMarmellata di popone mi fa ridere, suona buffo come Latte di ananasso o Stracciatella policlinico (una minestrina del ’43). Non c’è una regola precisa, i nomi di…
Read MoreChe emozione e che soddisfazione, mie care massaie! Dopo svariati decenni ritorna, su La Cucina Italiana (il giornale cartaceo), la Rubrica delle Massaie Moderne!…
Read More